Valerio Anceschi

vive e lavora a Milano, nato il 14 luglio 1975, diplomato all’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano.

mostre personali

2016 “La forma nascosta”; Fondazione Mudima, via Tadino 26, Milano.

2016 “La scultura come disegno”; testo critico di Anna Comino; Triangolo nero, C.so Cento Cannoni 16 Alessandria.

2013 “Giochi sospesi”, “Suspended games”; testo critico di Nicoletta Pallini; Villa Cernigliaro, Sordevolo, Biella.

2009 “La connotazione del ferro”; testo critico di Anna Comino; Spaziotemporaneo via Solferino 56, Milano.

2008 “Vincitore del “Premio Internazionale Giovane Scultura Contemporanea in Ferro – Premio ILVA”, con diritto e finanziamento per la realizzazione dell’opera nella piazza G. M. Bottero, Masone, GE.

2006 “Tra intenzionalità e azzardo” testo critico di Gillo Dorfles; Spaziotemporaneo via Solferino 56, Milano.

2005 “Punto di contatto”; Piazza Malvezzi, Desenzano del Garda.

2004 “Vissuto in movimento”; testo critico di Elisabetta Longari; fotografie di Giovanni Ricci e Annalisa Guidetti; Villa Cernigliaro, Sordevolo, Biella.

2001 “Punto di domanda”; testo critico di Francesco Leonetti; DIECI.DUE!, via Ponte Vetero 22, Milano.

1995 “Cartoni”; L’Uva Golosa via Paolo Sarpi 7, Milano.

1994 “Catastrofi del visibile”; nel ciclo Ostaggi all’Ostello; patrocinato dal Comune di Reggio Emilia.

   .    

mostre collettive

2021 Dialoghi siciliani. Dimensione astratta, un orizzonte sensibile, Palazzo Duchi di Santo Stefano, Taormina (ME). A cura di Matteo Galbiati, Serena Filippini, Alice Vangelisti.

2020 M@D – Monza Arte Diffusa; Chiesa di S. Francesco Via Cederna, 21, a cura di Matteo Galbiati, Galleria Leo Galleries.

2020 “Canone lirico” Il Fondaco, via Cuneo 18, Bra (CN), a cura di Matteo Galbiati.

2019 “Scultura in acqua e in piazza”; Villa Contarini, Comune sul Brenta, Padova; a cura di Claudio Cerritelli

2018 “13° Biennale” de l’art africain contemporiain Dak’Art 2018, “L’heure Rouge”, Mon Super Kilomètre, Africa, Senegal, Dakar, Medina.

2017 “Anima mundi”, nel Giardino Botanico, via Foria 223, Napoli.

2015 “”8” Cadimi addosso” a cura di Daniela Martella, Cisterne Romane, Palazzo Duchi d’Acquaviva, Atri (TE)

2014 “Land art al Furlo”, a cura di Alice Devecchi, Sant’Anna del Furlo (Fossombrone, PU)

2013 Invitato e segnalato al “Premio Suzzara” “Arte in arti e mestieri”; via Francesco Bertazzoni, 1, Suzzara.

2012 “Affordable Art Fair Milano”; stand di Spaziotemporaneo; Superstudio Più via Tortona 27.

2011 “Venduto 3”; via Ripamonti 248 Milano.

2010 “Settima Biennale internazionale di scultura”; Premio Umberto Mastroianni; Regione Piemonte; Comune di Barge; a cura di Martina Corgnati, Claudio Cerritelli e Lea Mattarella.

2009 “Rassegna Internazionale D’Arte”; IV Biennale “Don Primo Mazzolari”; a cura di Martina Corgnati, Claudio Cerritellie e Giorgio Di Genova, Comune di Bozzolo.

2009 “La natura senza mani”; Villa Greppi, Monticello Brianza LC; a cura di Claudia Amato e Simone Frangi.

2008 “XXV Biennale di Scultura” Museo della Scultura Contemporanea; Palazzo Ducale, Comune di Gubbio; a cura di Giorgio Bonomi con la collaborazione di Cristina Marinelli.

2008 “La via del metallo”; Chiostri, Già Monastero Benedettine di Santa Maria; Palazzo Comunale, piazza Parini 4, Cantù.

2008 “Dialoghi tra pittura e scultura”; Galleria All’Angolo, via Stella 23, Mendrisio (CH).

2008 “Premio Fondazione Arnaldo Pomodoro. Opere selezionate”; Concorso Internazionale per Giovani Scultori; Museo Arnaldo Pomodoro, via Solari 35, Milano.

2008 AR Officina Arte Contemporanea; area ind. Ex Romeo Porta; Gorgonzola (MI).

2007 “Generazione anni ’70” a cura di Claudio Rizzi, Civico Museo Parisi Valle, via Leopoldo Giampaolo 1, Maccagno (VA).

2006 “Le mostre di Villa Pisani”; Villa Pisani, via Risaie 1, Bagnolo di Lonigo (VI).

2006 “Real Presence Beograd”; a cura di Biljana Tomic e Dobrilla Denegri; Kuca Legata, Knez Mihajlova street, 46 Belgrado.

2006 “Scultura Internazionale”; “Opere contemporanee nell’architettura del Castello e del Parco”; a cura di Luciano Caramel; Castello Ducale di Agliè, Torino.

2005 “Dalla mattina al tramonto”; a cura di Riccarda Turrina e Remo Forchini; Vign Art arte in vigna, Villa Lagarina, Località Giardini (TR).

2005 “Lampade di Chanukkah”; Vicolo Salomone Olper 44, Casale Monferrato.

2005 “Misura e Dismisura”; a cura di Claudio Cerritelli; Galleria Starter, via Maroncelli 15/2, Milano.

2005 “Limite e Movimento”; Collegio Cairoli Pavia.

2004 “Sculture a Villa Braila”; a cura di Claudio Cerritelli; Villa Braila, Viale Italia 1, Lodi.

2004 “Caleidoscopio di Brera”; a cura di Andrea Del Guercio, La Vigna delle Arti, Fornello di Ziano Piacentino (PC).

2003 “Figura/Volume”; a cura di Alberto Veca; Circolo Culturale Bertolt Brecht; via Padova 61, Milano.

2003 “Caleidoscopio di Brera”; a cura di Andrea Del Guercio e Barbara Fava; Collegio Cairoli Pavia.

2002 “La ricerca e la critica”; testo critico di Eleonora Fiorani; MUDIMA via Tadino 26, Milano.

2000 Concorso di idee “Fausto e Iaio”; Laboratorio Spazio Hajeck; Centro Sociale Leoncavallo.

2000 Premio “Salon I”; La Permanente-Brera, Milano.

1999 “Scultore, pittore e fotografo”; Mostra collettiva a tre; Studio Hajech, Milano.

1999 Primo Premio, al “Premio L.I.M.A. per la giovane arte 1999”; organizzata dalla L.I.M.A. Milano; e dall’Accademia di Belle Arti dI Brera di Milano.

1999 Ha frequentato il corso “TAM” (Trattamento Artistico dei metalli); Tenuto e curato da Arnaldo Pomodoro ed Eliseo Mattiacci a Pietrarubbia; Esposizione permanente e realizzazione dell’opera; al museo del Castello di Pietrarubbia (PS).

1999 Premio “Salon I”; La Permanente-Brera, Milano.

1999 Premio di studio, “Angelo Tenchio”; Comune di Como.

1998 “MenoTrenta”; Spazio Laboratorio Hajeck, Milano.

1998 Invitato e segnalato alla “Biennale del Mare”, (con catalogo); Diano Marina; organizzata dal comune di Diano Marina e dall’Accademia di Belle Arti dI Brera di Milano.

1996 Premio San Carlo Borromeo e Regione Lombardia; La Permanente di Milano; Premiato all’esposizione finale; Giuria composta da Luciano Caramel, Francesco Tedeschi.

1995 “Contemporanea mente”; a cura di Alberto Veca; (mostra collettiva con catalogo);
Avida Dollars, Milano.

1993 “Arte Nanetta”; a cura di Franco Beltrametti e Dario Villa; Milano, Venezia, Amsterdam, Parigi, Lugano, Ginevra; (mostra collettiva itinerante).